info@turismovalleimagna.it
Nel verde delle Orobie bergamasche
  • VACANZA
    • TERRITORIO
      • Chiese
      • Musei
      • Borghi storici
      • Santuari
      • Ponti medievali
      • Natura
    • ATTIVITÀ
      • Arte e Cultura
      • Relax e Benessere
      • Parchi tematici
      • Sport
      • Escursioni in natura
      • Famiglie e bambini
      • Itinerari
    • CURIOSITÀ
      • Architettura rurale
      • Artigianato
      • Tradizioni
      • Fede popolare
      • I sentieri della Spiritualità
    • ITINERARI
      • Itinerari enogastronomici
      • Itinerari naturalistici
      • Itinerari MTB in Valle Imagna
  • ESPERIENZE
  • ACCOGLIENZA
    • OSPITALITA’
      • Agriturismi
      • Hotel
      • Bed and Breakfast
      • Ostelli
    • CIBO E SAPORI
      • Ristoranti
      • Casera Monaci
    • SPORT E BENESSERE
      • Centri Termali
      • Centri Benessere
  • SAPORI
    • Antichi Sapori
    • Piatti Tipici
    • Prodotti tipici locali
    • Formaggi e latticini
    • Vini
    • Frutta
    • Miele
    • Ricette
  • BLOG
  • DESTINAZIONI
    • LA VALLE IMAGNA
      • Lemine
      • Media Valle
      • Il balcone della Roncola
      • Alta Valle
    • CITTA’
      • Bergamo
      • Milano
      • Mantova
      • Verona
      • Venezia
    • LAGHI
      • Laghi di Lecco e Como
      • Lago d’Iseo
      • Lago di Garda
      • Lago Maggiore
    • DINTORNI
      • Parco dei Colli
      • Valle dell’Adda
      • Villaggio Crespi d’Adda
      • Sotto il Monte
  • INFORMAZIONI
    • Come arrivare
    • Trasporti
    • Uffici turistici
    • Guide turistiche

La Valle Imagna

Immersa nel verde delle Orobie Bergamasche, la Valle Imagna è meta ideale per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta.

Arte e cultura

Un territorio ricco di antiche testimonianze, veri e propri gioielli di arte e architettura inseriti in un suggestivo contesto naturale.

Spiritualità

Terra di grande spiritualità, testimoniata dai numerosi luoghi di culto tra cui il Santuario della Madonna della Cornabusa.

Benessere

Benessere e cure naturali alle Terme di Sant’Omobono, le cui acque sulfuree sono tra le più antiche e apprezzate in Italia.

Portale di informazione turistica della Valle Imagna – Agenzia di promozione territoriale Eco Turismo Valle Imagna